ITPASS SECURITY

Il corso ITPASS – Security affronta due aree fondamentali per la cittadinanza digitale: la tutela della riservatezza e la protezione dei dati personali, da un lato, e la sicurezza informatica, dall’altro. Viene tracciato un percorso che parte dalle radici storiche e giuridiche del diritto alla privacy, analizzandone l’evoluzione normativa a livello nazionale ed europeo, fino ad arrivare al concetto moderno di autodeterminazione informativa e controllo dei propri dati. Parallelamente, vengono introdotti i principi della sicurezza IT, con attenzione agli aspetti tecnici e organizzativi per proteggere dispositivi, reti e informazioni da minacce sempre più sofisticate. Il corso integra quindi prospettive giuridiche e tecnologiche, con esempi concreti di casi giurisprudenziali, scenari di rischio e strumenti pratici di prevenzione. Particolare rilievo è dato alle normative europee (GDPR), ai requisiti di sicurezza (integrità, riservatezza, disponibilità, autenticazione e non ripudio) e alle minacce più diffuse come phishing, ransomware e furto d’identità. Un percorso formativo essenziale per studenti, professionisti e operatori che desiderano comprendere e applicare in maniera consapevole regole e pratiche di protezione dei dati e della sicurezza digitale.