ITPASS CODING

IT PASS - CODING accompagna il lettore dalle prime definizioni di programmazione – l’arte di tradurre idee in istruzioni comprensibili per un computer – fino alle metodologie più efficaci per insegnarla in aula. Dopo aver chiarito che il coding non è solo scrivere codice ma sviluppare creatività logica attraverso linguaggi come Python, Java o JavaScript, il testo introduce il pensiero computazionale: scomporre i problemi, riconoscere schemi, astrarre ciò che conta e progettare algoritmi in grado di risolvere sfide reali.

A supporto di questa competenza, il documento esplora pratiche didattiche come IBSE per l’indagine scientifica, MLTV per rendere visibile il ragionamento degli studenti e il tinkering per “pensare con le mani”, mostrando come il coding possa intrecciarsi con matematica, scienze, lingua inglese e persino storia. Seguono i fondamenti della programmazione classica – variabili, strutture di controllo, funzioni, strutture dati – e la presentazione visuale con diagrammi di flusso e pseudocodice, prima di arrivare a debugging e testing, indispensabili per creare software affidabile. In poche pagine emerge così un percorso organico che trasforma l’aula in un laboratorio di ricerca, collaborazione e innovazione digitale, dotando insegnanti e studenti di strumenti concreti per affrontare il futuro tecnologico con consapevolezza e rigore